pROGETTI

DINAMICAMENTELAB

PROGETTO “DINAMICAMENTELAB” (Settembre -Dicembre 2022) – FONDO DI BENEFICENZA INTESA SANPAOLO

La Cooperativa Sociale “INTORNO A ME MILLE COLORI” in data 08.07.2022 ha inviato una Richiesta di erogazione liberale (liberalità territoriale) al Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo S.p.A. secondo il Regolamento e le Linee Guida 2021-2022, per la realizzazione del Progetto DINAMICAMENTELAB” afferente l’area Sociale e Area Specifica DisabilitàSuccessivamente, a seguito valutazione positiva da parte di Intesa Sanpaolo S.p.A., il Progetto “DINAMICAMENTELAB” è stato ammesso a contributo con l’erogazione dell’importo pari ad Euro 2.500,00.Il Progetto è stato avviato in data 05.09.2022 e si concluderà in data 02.12.2022.Tutti gli interventi proposti e previsti sono finalizzati al sostegno e all’aiuto per una migliore qualità della vita del minore con disabilità e dei suoi genitori, promuovendo e tutelando il suo benessere con ogni mezzo idoneo a garantirne la sua dignità, e a favorire la sua autonomia e ad agevolare una sua attiva partecipazione alla vita della comunità. 

Target e beneficiari (diretti e indiretti)

Il progetto persegue un duplice obiettivo:

 da una parte mantenere e potenziare le abilità del bambino nelle diverse aree di sviluppo (cognitivo, comunicativo,

autonomie….) attraverso esperienze ludico-ricreative, dall’altra offrire “sollievo”

 ed aiuto alle famiglie che quotidianamente si occupano del minore.

Target e beneficiari DIRETTI:

Si prevede il coinvolgimento di almeno 10 minori affetti da disturbi dello spettro autistico, tra i 4 e gli 11 anni, residenti o frequentanti il Comune di Palmi, e comunque dell’ambito provinciale di Reggio Calabria

Descrizione delle attività progettuali

Nello specifico le attività progettuali sono le seguenti:

Accoglienza – dalle ore 8.00 alle ore 9.00

Laboratorio PITTURA – dalle ore 9.00 alle ore 10.00

materiale necessario per le attività: schiuma da barba, colla vinicola, carta e cartonici di varie dimensioni e colori, forbici, colori a tempera ed acquarello, ciotole contenitori, pennelli di varie misure e tipi, etc.

Laboratorio CUCINA: “Prepariamo la merenda”- dalle ore 10.00 alle ore 11.00

materiale necessario per le attività: pancarrè, nutella/marmellate, confetti colorati e/o Smarties, formine per dolci, tovaglioli, posate plastica, piatti colorati in plastica, etc.

Percorsi e Giochi di Movimento– dalle ore 11.00 alle ore 12.00

materiale necessario per le attività: cerchi, sagome piedi, macchinine, palline da ping pong, nastro adesivo di vari colori

Laboratorio Teatro – dalle ore 12.00 alle ore 13.00

materiale necessario per le attività: zia filo, sagome ombre cinesi,

 

CI.RI.BI.RI.BLU

PROGETTO “CI.RI.BI.RI.BLU’- Città Inclusiva per Bimbi Resilienti in BLU’ (Convenzione Rep. CONTR N° 0000134 in data 13/09/2022) – COMUNE DI REGGIO CALABRIA

La Cooperativa Sociale “INTORNO A ME MILLE COLORI” in data 24.08.2021 ha presentato, in risposta all’Avviso Pubblico per la concessione di contributi agli Enti del Terzo Settore per la realizzazione di interventi a sostegno dell’inclusione e coesione sociale “REGGIO RESILIENTE” – PON Città Metropolitane 2014-2020” – Asse 3 Servizi per l’inclusione sociale, promosso dal COMUNE DI REGGIO CALABRIA, il Progetto “CI.RI.BI.RI.BLU – Città Inclusiva per Bimbi Resilienti in BLU’” afferente l’ambito di intervento “attività bambini, giovani e sport”.

Dopo valutazione e pubblicazione graduatorie, in data 01.09.2022 la Cooperativa ha sottoscritto la Convenzione con il Comune di Reggio Calabria (Rep. N. CONTR 0000134 del 13/09/2022) per un ammontare pari a € 38.025,69 (contributo a carico del Comune)a fronte di una spesa ammissibile prevista di € 48.750,88 

Data di avvio progetto: 06/03/2023

Data di conclusione progetto: 05/08/2023

Durata in mesi: 5 (cinque)

Numero Partecipanti 12

Il contesto territoriale in cui il progetto si colloca è il Comune di Reggio Calabria e nello specifico ricade in numero 2 quartieri (aree) della città, e precisamente:

 − area disagiata, periferica verso nord (località Gallico Marina), con utilizzo della Piscina del Residente La Baia dello

Stretto, sita in periferia nord del Comune di Reggio Calabria, sul lungomare di Gallico Marina in Via Marina Prolungamento n°267 Gallico Marina- 89135 Reggio Calabria (RC)

area urbana sud, con utilizzo spazi coworking, all’interno di un locale di proprietà di Ente Privato, sito in Via Pio XI

  1. 144/146, Reggio Calabria (RC)

Le attività progettuali 

− Attività per il coinvolgimento di n. 12 bambini autistici (partecipanti):

Attività Laboratoriali (Aprile, Maggio e Giugno)

Attività sportiva in Acqua (Luglio): dal lunedì al venerdì (ore 9.00/15.00)

– Attività per il coinvolgimento di n. 100 persone

  1. 2 eventi partecipativi in presenza e/o online (web conference) tra i vari stakeholder del territorio Informazione/orientamento sulle risorse del territorio
  2. Servizio “HELP POINT BLU” (da Aprile a Luglio): un giorno a settimana (ore 9.30/ore 11.30)